Nel video marketing molte cose possono essere dette in 10 o 20 secondi, per convincere i lettori all’iscrizione. Ma solo se sai come far giocare lettere e parole nel video. Ecco i 10 modelli più utili.
Il video marketing è una delle soluzioni utilizzabili per costruire una mailing-list, dato che l’ambiente multimediale si presta a comunicare persuasivamente con pubblico.
La prima condizione è che i concetti da esprimere siano al massimo tre e siano esprimibili in poche, chiare parole. Purtroppo la lingua italiana non aiuta, come non aiuta la nostra abitudine a comunicare in forma articolata e non piatta.
La seconda condizione è che l’attenzione non si perda dopo i primi 2-3 secondi, ma arrivi fino alla fine del video. Per ottenere questo risultato occorre far ricorso al lettering video, come in questi esempi, che utilizzano effetti quasi “automatici” realizzati con preset dei programmi video.
Puoi vedere in queste demo come le transizioni sono importanti per far leggere le frasi e per mantenere l’attenzione.
Esempio 6 – 1’42” (2 versioni da circa 50″)
Lettering “ipnotico”, anche in versione con immagini.
Esempio 7 – 1’25” (in 3 versioni da 30 secondi)
Secondo lettering molto ritmato, incalzante e “ipnotico”
Esempio 8 – Explication/presentation – 1’07”
L’attenzione è al 70% sul testo e solo al 30% sulle immagini
Esempio 9 – Explication/presentation – 1’25”
L’attenzione in questo caso è al 60% sul testo e solo al 40% sulle immagini
Esempio 10 – Ben 6 frasi in un minuto
.
Infine, se i concetti sono tanti, conviene passare alla soluzione Whiteboard, la più adatta a spiegare o raccontare, con la tecnica dello storytelling.